Sottopasso San Giovanni, si spinge il monolite

Come previsto dal cronoprogramma dei lavori, mediante una particolare tecnica oggi giovedì 3 aprile sono partiti i lavori di “spinta” dello “scatolare” in cemento armato sotto la linea ferroviaria Adriatica che costituirà il sottopasso di zona San Giovanni. Il manufatto si sposta man mano grazie alla forza di otto pistoni e contemporaneamente viene estratta e trasferita la terra che si trova lungo il suo percorso.

 

Attualmente sul cantiere, oltre ai tecnici del settore Progettazione e Manutenzione Opere Pubbliche, sono al lavoro circa 20 operai della Essen Italia per il controllo della stabilità dei binari, dell’associazione temporanea d’imprese composta dalle ditte Schiavi L & G snc, Beani Giacinto sas e Adriatica Strade srl che sta eseguendo i lavori di scavo nello scatolare, delle Ferrovie dello Stato e della ditta Atros di Verona che ha il compito muovere materialmente il monolite in avanti. 

 

L’operazione di “spinta” durerà una settimana e, alla fine, si formerà il tunnel del sottopassaggio. Dopo questa delicatissima operazione, si realizzeranno le operazioni di smontaggio dei sostegni dei binari posizionati dalla ditta Essen Italia, specializzata nella creazione di ponti ferroviari provvisori, si realizzeranno la vasca di raccolta delle acque e le opere accessorie: le rampe, i muri di contenimento, impianti elettrici, fognari e la pista ciclabile.

 

 

 
 
A cura dell'Ufficio Stampa