Gli studenti sambenedettesi in visita a Strasburgo

Dal 25 al 28 gennaio 45 ragazzi dei tre Circoli didattici al Parlamento europeo, in collaborazione con la città gemellata di Alfortville. 

- 19 gennaio 2010
 
 

Quarantacinque alunni dei tre circoli didattici di San Benedetto visiteranno dal 25 al 28 gennaio la città francese di Strasburgo, sede del Parlamento europeo, dove assisteranno ad una riunione plenaria dell'assemblea. Il progetto è nato dalla collaborazione (e con il contributo) dell'Amministrazione comunale con la città gemellata di Alfortville, alle porte di Parigi. Oltre che dai loro docenti, i ragazzi saranno accompagnati dal consigliere comunale Pino Laversa, docente in pensione e ormai veterano dei viaggi d'istruzione. A Strasburgo i ragazzi incontreranno anche un gruppo di loro coetanei di Alfortville.

 

La partenza in pullman è prevista per le ore 21 di lunedì 25 gennaio, il ritorno alle ore 17 di giovedì, con arrivo a San Benedetto nelle prime ore del mattino. La visita della città francese inizierà nel pomeriggio di martedì 26, mentre il giorno successivo, come in tutta Europa, anche i ragazzi sambenedettesi celebrano la "Giornata della Memoria", istituita "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti" (la legge italiana è la n. 211 del 20 luglio 2000). Nel corso della stessa giornata gli alunni visiteranno il Parlamento europeo ed incontreranno il deputato e sindaco di Alfortville René Rouquet. Prima della partenza, il 28 gennaio i ragazzi sambenedettesi visiteranno ancora la città di Obernai, a 30 km di Strasburgo, ed una fabbrica di pane di spezie, una specialità pasticciera alsaziana.

 

In vista di questa iniziativa, i genitori dei ragazzi hanno incontrato lunedì 18 gennaio in Comune il sindaco Gaspari, il consigliere Laversa e i rappresentanti dei Circoli didattici, per porre le loro domande e ricevere gli ultimi dettagli tecnici. Il sindaco Gaspari ha sottolineato da parte sua la grande importanza formativa di questo viaggio, come di tutte le iniziative che si svolgono ogni anno tra le scuole sambenedettesi e vari istituti europei, «per rafforzare un autentico spirito di appartenenza continentale e realizzare scambi che allargano davvero gli orizzonti dei ragazzi di oggi, uomini di domani».

 
Il Parlamento europeo

Il Parlamento europeo

 
Incontro del Sindaco con gli studenti

Incontro del Sindaco con gli studenti