salta ai contenuti
  • logo del comune di San Benedetto
 

Città di SAN BENEDETTO DEL TRONTO

 
 
 
 
 
 
  • L'Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Aree Tematiche
  • Vivi San Benedetto
  • Calendario eventi
   Scultura viva - 7 / Scultura viva - La lavorazione / Scultura viva - 2 / Scultura viva - 11 / Scultura viva - 6 / Scultura viva - 8 / Scultura viva - Al lavoro / Scultura viva - 3 / Scultura viva - Sculture / Scultura viva - 1 / Ambiente / Transizione ecologica
  • Home Page
  • L'Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Elezioni
    • Dati relativi al Segretario Generale
    • Statuto e Regolamenti
    • Albo pretorio on line
    • Ricerca Atti Amministrativi
    • Bandi di gara - Profilo del Committente
    • Altri Avvisi Pubblici
    • Concorsi
    • Permessi di costruire
    • Autorizzazioni paesaggistiche
    • Posta Elettronica Certificata
    • Segnalazioni e Reclami
    • I servizi erogati dal Comune
    • Servizi on-line
    • Stampa e Comunicazione istituzionale
    • Onorificenze cittadine
    • Organigramma
    • SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive
    • SUEV - Sportello unico degli Eventi
    • SUE - Sportello Unico Edilizia
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Organigramma
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Concorsi Dlgs 33/2013 art. 19 c. 2
    • Performance
    • Enti Controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • COLLEGAMENTI IPERTESTUALI ALLE BANCHE DATI
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
    • Bilancio
    • Casa
    • Commercio
    • Progetti Comunitari
    • Cultura
    • Giovani
    • Lavori Pubblici, Demanio, Cimitero
    • Mobilità e trasporti
    • Pari Opportunità Integrazione Pace
    • Pesca
    • Polizia Municipale
    • Protezione civile
    • Quartieri
    • Scuola e Università
    • Servizi demografici ed elettorali
    • Servizi sociali
    • Sport
    • Tributi
    • Turismo
    • Urbanistica, Edilizia privata, Demanio Marittimo
  • Vivi San Benedetto
    • Servizi pubblici
    • Farmacie
    • Trasporti
    • Turni dei distributori di carburante
    • Storia e tradizioni
    • Musei
    • Edifici Storici
    • Edifici religiosi
    • Monumenti e sculture
    • I Giardini tematici del Lungomare
    • Città gemellate
    • Scuole e Università
    • Quartieri
    • Associazioni
    • Società sportive
    • Impianti Sportivi
    • Luoghi di culto
  • Calendario eventi
    • In diretta dal Comune
    • Archivio Eventi
 

IL PATTO DEI SINDACI DELL'UNIONE EUROPEA PER IL CLIMA E L'ENERGIA

Il Patto dei Sindaci dell'Unione europea per il clima e l'energia raggruppa migliaia di governi locali desiderosi di garantire un futuro migliore ai propri cittadini. Partecipando all'iniziativa, gli Enti si impegnano volontariamente ad attuare gli obiettivi climatici ed energetici dell'Unione europea. Lanciato in Europa nel 2008, l’iniziativa ha rappresentato il primo tipo di movimento dal basso verso l’alto per il clima e l’energia e il suo successo è andato rapidamente crescendo.

 

Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima - PAESC della Riviera delle Palme è un documento ad adesione volontaria, che i Comuni di San Benedetto del Tronto (ente capofila), Cupra, Grottammare e Monteprandone hanno redatto nell’ambito dell’iniziativa europea del Patto dei Sindaci (www.pattodeisindaci.eu), al fine di unire le proprie forze e combattere il cambiamento climatico, i cui effetti inesorabili ricadono a livello locale colpendo tutte le comunità.

 

Di fronte all’attuale crisi climatica globale, che rende inefficaci soluzioni di compromesso è prassi consolidata che la risposta più efficace delle comunità sia una pianificazione climatico-energetica congiunta, portata avanti da aggregazioni territoriali che condividono criticità e problematiche e che con la loro unione generano un’azione più forte ed efficace. Mettendo in rete personale e competenze, i Comuni hanno così modo di implementare misure di efficacia maggiore e più alte probabilità di accesso ai fondi da fonti europee, regionali o sovralocali.

 

Il PAESC è lo strumento che sulla base di analisi, studi scientifici e territoriali definisce il programma di interventi che le Amministrazioni intendono intraprendere per ridurre le emissioni di CO2 entro l’anno 2030 e per aumentare la resilienza dei territori rispetto alla quota di eventi climatici in atto. Questo percorso volontario congiunto da parte dei Comuni è stato sviluppato attraverso un processo di partecipazione che ha coinvolto molteplici rappresentanze del territorio, ciascuna delle quali ha fornito il proprio contributo attivo nella definizione del PAESC.

Il risultato di questa intensa attività di confronto con il territorio è un piano ambizioso, condiviso e trasparente, nonché un’opportunità per avvicinare il territorio all’operato delle Amministrazioni.

 

Tutto ciò è stato realizzato grazie al contributo sostanziale del progetto europeo Joint Secap e del Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto – BIM Tronto, che ha integrato le risorse disponibili dando un sostanziale contributo allo sviluppo del progetto.

 
Documento in formato Adobe Acrobat Il PAESC della Riviera delle Palme - processo di partecipazione (7255 KB)  
Documento in formato Adobe Acrobat PAESC - Piano di azione (10429 KB)  
Documento in formato Adobe Acrobat PAESC - Processo di Piano - sintesi (2244 KB)  
 
 
 
 
S. Benedetto
 

Città di San Benedetto del Tronto

Città di

San Benedetto del Tronto

  • Il Sito del Comune di San Benedetto del Tronto è IPv6 ready!
 
  • Il Comune di San Benedetto ha ottenuto la Bandiera Blu
 
  • pagamenti in MPay.
 
 
 
  • Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica dell'accessibilità.
 
  • UNI EN ISO 14001:2015
 
 
 
  • Il Sito del Comune di San Benedetto del Tronto è IPv6 ready!
 
  • Il Comune di San Benedetto ha ottenuto la Bandiera Blu
 
  • pagamenti in MPay.
 
  • Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica dell'accessibilità.
 
  • UNI EN ISO 14001:2015
 
 
 

viale A. De Gasperi n. 124, CAP 63074

CF e PI 00360140446 - Tel. +39 0735 7941

  • PEC: protocollo@cert-sbt.it
  • e mail: comunesbt@comunesbt.it
  • Accessibilità
  • Rubrica telefonica
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Credits
  • Orario e recapiti uffici
 
Ultimo aggiornamento: 08-05-2024
  • W3C CSS
  • W3C XHTML 1.1
 
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia .
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
 
 
Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia .
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili Entra

IWH S.r.l

torna ai contenuti torna all'inizio