Da mercoledì 2 ottobre 2013 viene totalmente informatizzata la procedura di presentazione delle pratiche allo Sportello Unico delle attività produttive.
In particolare, la presentazione delle pratiche potrà avvenire solo in due modalità:
Nel primo caso (presentazioni on line) il portale eseguirà automaticamente la verifica di completezza formale sulla documentazione presentata e, nel caso di esito positivo, provvederà al rilascio in tempo reale di una ricevuta di avvenuta presentazione recante gli estremi di protocollazione. Se si tratta di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), la ricevuta costituirà titolo per l'immediato avvio/modificazione dell'attività. Le pratiche presentate attraverso il portale potranno inoltre essere monitorate dal mittente per verificare lo stato di avanzamento dell'iter.
Nel secondo caso, la presentazione a mezzo PEC sarà consentita solo ed esclusivamente:
Contestualmente l'Amministrazione ha deciso di intervenire sugli importi dei diritti di istruttoria, procedendo alla riduzione di alcuni (in particolare le SCIA ordinarie) ed all'eliminazione di altri (comunicazione di cessazione attività).