Rilascio Provvedimento autorizzatorio, ai meri fini demaniali marittimi, per lo svolgimento di spettacolo pirotecnico su area demaniale marittima da parte di società in possesso di tutte le abilitazioni, titoli e assicurazioni all'uopo richiesti

 
 
 
 
 
 
 

Descrizione

 

La società che sia già in possesso di tutte le abilitazioni, titoli e assicurazioni all’uopo richiesti, qualora intenda svolgere uno spettacolo pirotecnico all’interno di un’area e/o specchio acqueo di competenza dell’ufficio demanio marittimo è tenuta a chiedere a quest’ultimo il rilascio di un provvedimento autorizzatorio ai meri fini demaniali marittimi (salva la necessità di ottenere gli altri titoli abilitativi e atti di assenso comunque denominati da parte di altri uffici/servizi/Enti)

 

Modalità di presentazione

 

La domanda va redatta utilizzando il modello in bollo da € 16,00 presente nella sezione modulistica.

Dovranno essere allegati anche attestazione del versamento dei diritti di segreteria, nonché n. 1 marca da bollo euro € 16,00 (aggiuntiva rispetto a quella da apporre alla domanda): sono disponibili nella sezione modulistica, in proposito, i modelli di autocertificazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo (uno per la marca apposta sulla domanda e l’altro ove riportare gli estremi della marca da bollo da apporre sul provvedimento autorizzatorio).

 

Costi e validità

 

Per conoscere importi e modalità di versamento dei diritti di segreteria consultare questa pagina

2 marche da bollo da € 16,00

 

Tempi di risposta

 

Il procedimento deve concludersi entro 30 giorni dalla data di ricezione della domanda, salve le sospensioni e interruzioni previste dalla legge. Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

 

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).

 

 

Note aggiuntive

 
 

Normativa di riferimento

 

Il provvedimento autorizzatorio ai meri fini demaniali marittimi consisterà in un’Autorizzazione Demaniale Marittima in virtù del combinato disposto dell’art. 24, comma 2 Reg. Cod. Nav., degli artt. 50, comma 3 e 107 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 (Testo Unico degli enti locali) e dell’art. 3.2, lettera g) del “Regolamento concernente norme sull’utilizzazione del litorale marittimo del Comune per finalità turistiche e ricreative”, approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 52 del 12.06.2002, modificato con Deliberazione consiliare n.33 del 02.05.2005, deliberazione del Commissario Straordinario n. 100 del 24.03.2006, deliberazione consiliare n. 62 del 27 maggio 2008 e n. 62 del 18.07.2012 e da ultimo delibera consiliare n. 41 del 15/06/2019.

 

Modulistica