Un momento della serata del 2012
Circolo dei Sambendettesi
Il Circolo dei Sambenedettesi invita alla III edizione della Serata Azzurra, dedicata quest'anno al turismo sambenedettese che acquistò importanza e vitalità nella seconda metà dell'800, per poi raggiungere la fase più matura nella prima metà del 900.
Era il 9 agosto del 1931 quando nell'ampio piazzale tra l'Albergo Bagni e lo Stabilimento balneare si tenne la "Prima festa della Canzone Sambenedettese", con un coro polifonico composto da 120 coristi diretti dal M° Attilio Bruni. Venne allora presentata per la prima volta al pubblico "Nuttate de lune", il celebre componimento scritto da Ernesto Spina e musicato dallo stesso Maestro Attilio Bruni.
Affidato a I Panama l'intrattenimento musicale con canzoni d'epoca selezionate per ben rappresentare i ritmi e i temi musicali che hanno rallegrato le nostre estati nel secolo passato.
Proiezioni a cura di Franco Tozzi con soluzioni informatiche messe a disposizione di MEDIANET SAS di Ermanno Fazzini faranno rivivere nella memoria i luoghi e i costumi di un turismo in progressiva espansione.
Nel cuore della serata alcune letture a cura della Ribalta Picena ed esecuzioni di tango da parte della Jeune Etoile Asd del maestro Giovanni Andrenacci daranno animazione e colore a un evento che promette di essere bello e significativo.