FESTA DI SAN BENEDETTO MARTIRE - PATRONO DELLA CITTA'
Programma
sabato 7
ore 16.30 | Torre dei Gualtieri
Inaugurazione della mostra “I segni del mare”
Arte incisoria, parole e immagini dall’opera di Adolfo De Carolis
a cura della classe V D Liceo Scientifico B. Rosetti di San Benedetto del Tronto
con esposizione di un inedito di De Carolis
dalle ore 15.30 | Palazzo Piacentini
“Vivi nella mia storia!”
Giornata Nazionale delle famiglie al Museo (FAMU)
- Ingresso libero
domenica 8
ore 17.15 | Caserma Guelfa
“Porto d'Ascoli Che storia!”
Presentazione del volume “Monteprandone Porto d'Ascoli Storia di un territorio”
a cura di Saturnino Loggi
Modera la giornalista Laura Ripani
Promotori: Comitati di quartiere Agraria, Fosso dei Galli, Mare, Porto d'Ascoli centro, Ragnola, Salaria, Sentina in collaborazione con Comitato Paese Alto
venerdì 13
ore 11 | Piazza Bice Piacentini
Caccia al tesoro nonni e nipoti
a cura dei ragazzi dell’Oratorio e dell’A.C.R.
ore 12 | Piazza Bice Piacentini
Buffet con i nonni
ore 16.30 | Processione Partenza Cattedrale della Marina accompagnata dalla Banda cittadina
ore 17 | Chiesa di S. Benedetto Martire Solenne Celebrazione presieduta da S. E. Mons. Carlo Bresciani
Riconsegna della chiave della città al Santo Patrono da parte del Sindaco
ore 18.30 | vie del Centro Storico
Concerto
del Corpo Bandistico
“Città di San Benedetto del Tronto”
ore 20.30 | Piazza Bice Piacentini
On Air Band Live Music Show
ore 21 | Piazza Sacconi
Camminata del Santo
ore 21.30 | Piazza Bice Piacentini
Massimo Bagnato
Comico di Zelig - Spettacolo di Cabaret
13 | 15 ottobre
Mostra fotografica: Obiettivo Paese Alto
Performance d’arte
“Dalla mia finestra, vedo la città”
a cura di Alessandra Di Nicolò
Apertura straordinaria del Palazzo Piacentini
sabato 14
ore 10.30 | Sala consiliare
Gran pavese Rossoblù
Cerimonia di consegna dell’onorificenza che significa la riconoscenza della cittadinanza sambenedettese per l’opera svolta da personaggi caratteristici locali, da istituzioni, associazioni, enti e società nelle varie attività economiche, sociali, assistenziali, culturali, formative, sportive, nonché per elevati atti di coraggio e di abnegazione civica.
ore 15.30 |
“La mia città si chiama Benedetto”
Passeggiata con i bambini delle scuole verso i luoghi della memoria
a cura della Prof.ssa Valeria Tocchetti
Partenza davanti al monumento di Kostabi
centro cittadino e arrivo alle 16.30
in piazza Sacconi
ore 15.30 | Chiesa di S. Benedetto M.
Visita guidata della Chiesa
a cura di Ernesto Travaglini
ore 16 | Palazzo Piacentini
Incontro con l’autore: Pierpaolo Flammini presenta
“Amore e tradimento al tempo della crisi”
a cura dell’Associazione I luoghi della scrittura e La Bibliofila.
ore 17.15 | Palazzo Piacentini
Convegno
“Tutto quanto aveva per viverePiove, migrante ladro!”
Dopo il saluto di S. E. Mons. Carlo Bresciani,
interverranno: Don Vinicio Albanesi (Presidente
della Comunità di Capodarco), Daniele Rocchi (Giornalista Agenzia nazionale SIR - esperto in Medio Oriente), Pasqualino Piunti (Sindaco di S. Benedetto del Tronto) ed Enrico Piergallini (Sindaco di Grottammare).
Moderano Simone Incicco e Marino Cesaroni
a cura di Ancoraonline e dell’Azione Cattolica diocesana
dalle ore 17 | Piazza Piacentini
“E’ qui la festa?”
Trampolieri, maghi, comici e intrattenimenti vari per bambini
ore 19 | Piazza Sacconi e Centro Storico
Motoraduno Harley Davidson V Picenum
ore 21 | Piazza Sacconi
I Pupazzi Live Music & Fun
domenica 15
ore 9 | Campo di Calcio La Rocca
2° Torneo di calcio “Amadio Basilio”
a cura della S.S. Torrione calcio
ore 10.30 | Piazza Giorgini
Gioco ciclismo
esibizione ludico sportiva
con la collaborazione della A.S.D. Pedale Rossoblu-Picenum
ore 12 | Piazza Sacconi
Motoraduno Metti l’olio
ore 15.30 | Chiesa di S. Benedetto M.
Visita guidata ella Chiesa
a cura di Ernesto Travaglini
ore 17 | Palazzo Piacentini
Incontro con l’autore:
Fania Pozielli presenta “Il secolo di Angelo”
a cura dell’Associazione I luoghi della scrittura e La Bibliofila
ore 18.30 | Piazza Piacentini
Premiazioni 2° Torneo
di calcio “Amadio Basilio”
a cura della S.S. Torrione calcio
ore 21 |
Vizi e Virtù
VASCOTRIBUTEBAND
ore 23 | Piazza Sacconi
Incendio della Torre