Incontri con l'autore - Antonio Scurati

Antonio Scurati - Gli anni che non stiamo vivendo - Editore Bompani

Antonio Scurati - Gli anni che non stiamo vivendo - Editore Bompani

 
dove
Palazzina Azzurra ore 21.30
 
quando
20 luglio 2010
 
telefono
0735 794438 oppure 0735 794460
 
e-mail
 
 
a cura di
In collaborazione con "La Bibliofila"
 
 
 

"Apparteniamo all'umanità più agiata, nutrita, sana, protetta e longeva che abbia mai calcato la faccia della terra, eppure sembriamo la più impaurita, insicura, delusa, sfiduciata e isterica. C'è qualcosa che non torna."


Dal delitto di Cogne a quello di Garlasco, dalla strage di Columbine a quella di Erba, dall'attentato di Nassirya al terrorismo mediatico, i funerali di Giovanni Paolo II e l'elezione di Barack Obama, l'allarme pedofilia e l'emergenza ambientale, il nichilismo sessuale e quello giovanile, e poi gli outlet, i centri benessere, le sale massaggi, le badanti romene e le badanti oscene.


Raccontando una serie di clamorosi casi di cronaca e analizzando i nuovi miti d'oggi, Antonio Scurati offre una mappatura del presente - dei suoi vizi, dei suoi limiti, delle sue inconsistenze. Con sguardo lucido e impietoso, con forza etica e polemica, con affilata sensibilità letteraria, Scurati riflette sulla trasformazione della nostra società, caratterizzata da un tempo che si consuma nella frammentazione e nell'istantaneità, senza darci modo di capirlo.


E neanche di viverlo. Non a caso, in questa nuova dimensione dell'effimero trionfante - della futilità agghiacciante - pare non ci sia più nessuna voce abbastanza forte e libera da elevarsi al di sopra del frastuono televisivo. Ma non è così. E questo libro lo dimostra.

(fonte bompiani.rcslibri.corriere.it)