BABAFESTA - 20 anni di Babalibri

 
dove
Palazzina Azzurra
 
quando
Giovedì 3 settembre 2020 - ore 18
 
telefono
 
 
a cura di

Lettrici volontarie Nati per Leggere Provincia di Ascoli Piceno e della Libreria Nave Cervo, Libri Illustrazioni Cose. 

 
 
 
 
 
 
 

ore 18

L’IMPORTANZA DELL’ALBO ILLUSTRATO

Dott.ssa FRANCESCA ARCHINTO, editrice della Babalibri edizioni 
Presenta Luca Vagnoni 
Interventi:
- Dott.ssa Laura Olimpi, referente Nati per Leggere Marche e Nati per la Musica Marche
- Considerazioni e riflessioni delle educatrici e lettrici volontarie NpL SBT
- Dott.ssa Rachele Laversa, pedagogista
- Domande e Discussione.

ore 19
LETTURE A BASSA VOCE

Nati per Leggere 0-6 ANNI
BABAMOSTRA
Una mostra dedicata ai nostri BabaEroi preferiti

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail navecervo@gmail.com   

 

BABALIBRI EDIZIONI si propone di offrire ai bambini italiani una letteratura straniera di qualità. Nata alla fine del 1999 in coedizione con l’école des loisirs – prestigiosa casa editrice francese specializzata in letteratura per l’infanzia –, Babalibri pubblica albi illustrati contraddistinti dalla ricchezza iconografica, l’immediatezza dei testi e la capacità di accompagnare i bambini nella loro crescita emotiva, cognitiva e sociale. Nel catalogo Babalibri si trovano autori come Leo Lionni, Iela ed Enzo Mari, i francesi Yvan Pommaux e Philip Corentin, l’americana Erin E. Stead, i tedeschi Ute Krause e Frederich K. Waechter, il belga Émile Jadoul e tanti altri. Uno degli obiettivi fondanti di Babalibri è anche quello di lavorare a stretto contatto con i luoghi del leggere (scuole, biblioteche, librerie) attraverso un’articolata attività di promozione alla lettura. Babalibri, inoltre, progetta e realizza laboratori creativi che offrono al bambino l’occasione di familiarizzare con il libro e con il piacere della lettura, intesa come un’avventura nel mondo delle parole, delle immagini e della fantasia.

FRANCESCA ARCHINTO dal 2001 è direttore editoriale della casa editrice Babalibri, specializzata nella pubblicazione di albi illustrati. Svolge inoltre attività di promozione del libro per l’infanzia nelle scuole e nelle biblioteche oltre che tenere corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore. Ha fondato la Giocoteca di Milano, uno spazio dedicato al gioco dei bambini.